Nuova presentazione questo pomeriggio a Seui, presso il centro polifunzionale, del Progetto triennale regionale Iscol@. Il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, e l'assessore della Pubblica istruzione, Claudia Firino, hanno illustrato a docenti, dirigenti scolastici e studenti il progetto che ripensa la scuola sarda nella sua globalità.
“Ci siamo rifatti a sperimentazioni che altrove hanno funzionato – ha spiegato il presidente Pigliaru – Vogliamo aumentare le competenze dei nostri ragazzi portando nuovi insegnanti nelle scuole, abbiamo individuato delle modalità ma siamo aperti al confronto e a suggerimenti. Apriremo le scuole nel pomeriggio e forniremo piattaforme digitali per facilitare l’apprendimento”.
“Parlare di scuola significa per noi ragionare sul territorio”, spiega l’assessore Firino nel raccontare la nuova Iscol@ e ribadendo che l’idea alla base è offrire a tutti i ragazzi le stesse opportunità, ovunque vivano. Tra gli obiettivi principali del progetto il recupero delle competenze, l’inclusione scolastica in tutte le sue sfaccettature e la disponibilità di strumenti tecnologici per migliorare l’apprendimento, quali il registro elettronico e le potenzialità del coding, utile in quanto struttura logica che aiuta a ragionare. Un investimento totale di 269 milioni di euro che, dall'edilizia scolastica al trasporto, dal miglioramento delle competenze alle lavagne interattive multimediali, dall’innovazione tecnologica all’aggiornamento e formazione dei docenti, copre tutte le criticità della scuola di oggi e ne potenzia le capacità formative. Com





