Press "Enter" to skip to content

Agricoltura, ricorso Imu agricola entro maggio. Per gasolio agevolato aumentano rilasci dei libretti

“Abbiamo incaricato un legale, specializzato in diritto costituzionale, di seguire la vicenda IMU agricola e di avviare l’iter per il ricorso, che dovrà essere definito entro questo mese. Non è assolutamente vero quindi che la Giunta è immobile. Piuttosto sarebbe opportuno evitare strumentalizzazioni gratuite che poco fanno bene alla Sardegna”. Così l’assessore dell’Agricoltura, Elisabetta Falchi, ha risposto al consigliere Ugo Cappellacci a margine di un incontro che si è tenuto oggi a Oristano con le organizzazioni agricole per fare il punto sul tema dei carburanti a prezzo agevolato.

Gasolio agricolo. Dal faccia a faccia oristanese, a cui hanno partecipato anche il direttore generale dell'assessorato, Sebastiano Piredda, quello dell’agenzia Argea, Gianni Ibba, e i rappresentanti di Cia COPAGRI e Confagricoltura, è emerso che l'aggiornamento dei codici colturali, che ha ostacolato in questi giorni la regolare funzionalità del SIAR (Sistema Informativo Agricolo Regionale), è in continua fase di revisione. “Ogni giorno arrivano da Agea aggiornamenti sui codici – ha osservato la titolare dell’Agricoltura – e quotidianamente i nostri uffici rimettono mano alle pratiche. Ciononostante sta progressivamente aumentando il numero di libretti rilasciati sia per l'acconto che per il saldo”.

Un sensibile miglioramento della situazione è atteso nelle prossime ore, come comunicato dalla società che gestisce il Sistema informativo (contattata proprio durante l'incontro). Un miglioramento su cui le organizzazioni partecipanti alla riunione hanno già avuto riscontri positivi dai CAA. “Continuo a seguire di persona l'evolversi della situazione – ha aggiunto Elisabetta Falchi – con l’obiettivo di ridurre al minimo i disagi degli agricoltori”. L'assessore ha spiegato inoltre che “le modifiche al Sistema Informativo dell'UMA erano indispensabili per ridefinire correttamente il quantitativo di carburante agricolo agevolato da assegnare a ciascuna impresa agricola sarda per il 2015”. Com