Press "Enter" to skip to content

Operazioni dei carabinieri della Stazione di Ca-Villanova: denunciati un minorenne ed altre quattro persone e arrestato pregiudicato ricercato

Ieri, i carabinieri della Stazione di Cagliari-Villanova, a conclusione delle attività d’indagine, scaturita dalla denuncia di rapina presentata il 21 ottobre dello scorso anno da una donna di 21 anni, nella quale affermava che alle tre di notte era stata avvicinata da alcuni giovani, i quali dopo averla circondata, strattonata e fatta cadere a terra, avevano tentato di strapparle con forza la sua borsetta, hanno identificato uno dei presunti responsabili, un minore di 15 anni, studente che ha agito con due complici in corso di identificazione.

I militari sono risaliti, denunciandoli alla competente A.G. ordinaria e minorile, anche ai responsabili di alcuni furti messi a segno ai danni di vari esercizi commerciali di telefonia del capoluogo regionale, avvenuti nell’ottobre del 2014, per un valore complessivo della refurtiva di 2.500,00 euro circa. Si tratta, oltre che del quindicenne, di un 18enne con precedenti penali ed un 19enne anche questo con precedenti alle spalle.
Nei giorni scorsi i militari della Stazione cc di Ca-Villanova hanno proceduto allo sgombero della ex sede della Cariplo, di viale Bonaria angolo via Sonnino, dove alcuni homeless, dopo aver divelto le serrature degli ingressi vi avevano stabilito il proprio rifugio. Nella circostanza gli uomini dell’Arma hanno arrestato Stefano Cardu, 48enne, celibe, pregiudicato, sorpreso all’interno dello stabile, in quanto colpito da un ordine di carcerazione di un uno e sei mesi di reclusione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di cagliaritano - ufficio esecuzioni penali.

Nell’edificio di proprietà della società Ami Srl con sede legale in città, vi vivevano cinque persone che oltre ai danni, hanno bruciato materiale vario, presumibilmente per difendersi dal freddo, utilizzato indebitamente l’acqua ancora allacciata e danneggiando infissi e altre strutture.
Quindi sono stati denunciati tre uomini e una donna, tutti con precedenti penali e si tratta P. S., cagliaritano 46enne, C. L., 62enne, cagliaritana. S. G., 55enne, cagliaritano e C. G. 36enne, romeno.