La Commissione dell'Unione Europea ha approvato l'agenda per una nuova politica dell'immigrazione. E' previsto che saranno reinsediati in Europa 20 mila profughi, di cui il 9,94% in Italia. Non sono invece stati fissati numeri per la redistribuzione degli immigrati già sbarcati, ma all'Italia spetterà una quota dell'11,84%. È quanto si apprende mentre la riunione del collegio che è ancora in corso.
La risposta alla crisi dell'immigrazione è "finalmente europea, è generale e affronta tutti gli aspetti del problema", ha detto l'alto rappresentante Ue per gli Affari esteri, Federica Mogherini, sulla nuova agenda. Una risposta "integrata e a lungo termine".
Il capo della diplomazia Federica Mogherini aveva ringraziato in un messaggio postato su Twitter il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker, il vicepresidente Frans Timmermans e il commissario per gli Affari interni Dimitris Avramopoulos "per l'eccellente lavoro di squadra" che ha portato all'approvazione dell'agenda Ue per l'immigrazione.





