È stato pubblicato dall'assessorato regionale del Lavoro e formazione professionale l'avviso Fase II per la selezione dei beneficiari del Fondo Poic Fse (Progetti operativi per l'imprenditorialità comunale). Lo comunica il settore Servizi al cittadino e alle imprese che ricorda agli interessati che le domande di accesso al Fondo possono essere presentate dai soggetti interessati a partire dal 22 maggio 2015 e fino al 22 giugno 2015. È necessario compilare, a pena esclusione, la domanda in formato elettronico, il cui modulo è disponibile sul sito internet della Regione autonoma della Sardegna (www.regione.sardegna.it) e della Sfirs spa (www.sfirs.it).
Con i Poic è possibile accedere a un prestito a tasso zero, rimborsabile in 5 anni, d'importo minimo di 15 mila euro e massimo di 50 mila euro, a favore di imprese di nuova costituzione e di imprese già operanti in tutto il territorio Comunale di Sassari. Il finanziamento è finalizzato a promuovere e sostenere la creazione d'impresa e lo sviluppo dell'imprenditorialità e –fanno sapere dal settore di via Paolo De Muro a Carbonazzi – verrà data priorità ai giovani, alle donne e ai nuovi imprenditori.
Possono beneficiare dei finanziamenti le aziende operanti o che intendano operare nei tre settori economici: attività manifatturiera, sezione "C" Ateco 2007; commercio all'ingrosso e al dettaglio, sezione "G" Ateco 2007; attività dei servizi di alloggio e ristorazione, sezione "I" Ateco 2007.
Ai beneficiari dei finanziamenti Poic saranno erogati, per i primi tre anni a far data dalla concessione del finanziamento, contributi comunali relativi agli immobili utilizzati (Imu, Tasi, Tare/Tari, Tosap) dovuti integralmente e regolarmente pagati, fino ad un importo massimo di 3.000 euro.
Gli interessati possono rivolgersi al settore Servizi al cittadino e alle imprese, in via Paolo De Muro (rione Carbonazzi), il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 11 alle ore 13 e martedì dalle ore 15 alle ore 17 (telefono: 079.279435 - sito web:www.comune.sassari.it). Le richieste di chiarimenti relative all'avviso pubblico devono essere inoltrate esclusivamente alla casella di posta elettronica sportelloimpresa@sfirs.it Com





