Il risultato ottenuto dal presidente Pigliaru e dalla sua giunta, grazie all’accordo firmato a Roma in base al quale la Sardegna potrà spendere 1,4 miliardi in più nel suo bilancio, è fuori dalla portata di qualsivoglia polemica.
Il tentativo del centro destra di intorbidire le acque politiche con polemiche strumentali e fine a se stesse, lascia il tempo che trova.
A parlare sono i fatti e di fronte alla concretezza dei risultati ottenuti dalla giunta Pigliaru, il centro destra può solo contrapporre una lunga serie di fallimenti che hanno registrato la sua gestione del governo della Regione. Gestione per la quale paghiamo oggi le conseguenze negative.
Il superamento del patto di stabilità consentirà di poter spendere al meglio le proprie risorse, evitando gli sprechi del passato e permetterà di rimettere in campo politiche di rilancio e di sostegno alle attività produttive per creare le migliori condizioni per una ripresa economica stabile e duratura e nuove opportunità occupazionali.
Questo modo di governare, segna con tutta evidenza un cambiamento rispetto al metodo impostato dal centro destra intriso di slogan e promesse vane. Com-red