Da oggi 29 luglio sino al 1 agosto 2014, nell’ambito dell’Accordo di cooperazione tra Italia e Bulgaria per la promozione del benessere dei bambini, dei servizi sociali basati sulla comunità e della deistituzionalizzazione dei bambini (affidamento dei bambini a strutture educative del privato sociale), è prevista la visita studio in Sardegna da parte della delegazione bulgara guidata dal vice ministro del lavoro e delle politiche sociali, Lazar Lazarov.
Il progetto, che si colloca all’interno delle iniziative previste nel POR FSE 2007/2013, ha come obiettivo quello di sviluppare e promuovere la cooperazione transnazionale funzionale al trasferimento di conoscenze, alla condivisione di buone pratiche, allo scambio di esperienze e alla promozione di azioni innovative riguardo alle misure di inclusione sociale, deistituzionalizzazione dei bambini e prevenzione riguardo all’allontanamento di questi ultimi dalle famiglie.
L’iniziativa è promossa dai ministeri del lavoro italiano e bulgaro e dalle Regioni Autonome della Sicilia (responsabile del coordinamento delle attività) e della Sardegna, dalla provincia Autonoma di Bolzano e dalla Calabria.
La prima tappa della visita studio è prevista oggi 29 luglio a Cagliari presso la comunità dell'Associazione Domus de Luna che ospita mamme e bambini in difficoltà. La seconda visita si terrà poi a Casa Gioiosa, gestita dal CAV (struttura comunale per l'accoglienza di bambini 0/3 anni e madri minorenni gestanti e/o con bambini).
Mercoledì 30 luglio la delegazione si sposterà a Settimo San Pietro per la visita presso la Comunità Onlus Punto a capo, dove sono accolti minori dai 6-18 anni. Nella stessa giornata è poi in programma la visita presso la Comunità Terra Nostra, gestita dalla Società Cooperativa Sociale Onlus “Mi Innamoravo di Tutto” a Sanluri. Nel pomeriggio sarà la volta della Casa Ruth di Guspini che accoglie donne e bambini maltrattati e vittime di violenza.
A conclusione della visita studio, giovedì 31 luglio, alle 9:30, presso l’Assessorato del Lavoro, in via XXVIII Febbraio, si terrà il Seminario di studi “Politiche della formazione per gli operatori”, al quale interverranno l’Assessore del Lavoro della Regione Sardegna Virginia Mura, il vice ministro del Lavoro e delle Politiche sociali della Repubblica di Bulgaria, un rappresentante regione Sicilia, i Dirigenti Generali del Settore del lavoro e delle politiche sociali della Regione Sardegna, Testimoni privilegiati sulle esperienze formative e sui centri per minori (CNOS, Comune di Cagliari e altri).