Press "Enter" to skip to content

La Giunta comunale di Sennori taglia le tasse: azzerata la Tasi

I sennoresi non dovranno pagare la Tasi. Lo ha deciso la Giunta comunale che  con la stesura del Bilancio di previsione 2014 ha scelto di non applicare Tassa sui Servizi Indivisibili, esentando così i cittadini di Sennori da un ulteriore esborso di denaro.

La Tasi è la tassa comunale sui servizi indivisibili come illuminazione pubblica e manutenzione delle strade e insieme all’Imu e alla Tari, forma l’Imposta Unica Comunale (Iuc).

«Nonostante le grosse difficoltà economiche che il Comune si trova a dover affrontare a causa dei forti tagli dei trasferimenti statali e regionali e per colpa del deficit di cassa ereditato dalla precedente amministrazione, deficit che, per legge, non ci consente di utilizzare gli avanzi di amministrazione del 2013, abbiamo deciso di andare incontro ai nostri concittadini sollevandoli dal pagamento della Tasi», spiega l’assessore al Bilancio, Mario Satta. «Nella situazione attuale l’amministrazione sta facendo tutto quello che è nelle proprie facoltà per non tagliare i servizi ai cittadini, e allo stesso tempo per non gravarli con una pressione tributaria eccessiva, ma posso assicurare che si tratta di una vera e propria impresa».

Oltre a non applicare la Tasi, la Giunta comunale ha anche deciso di mantenere invariate le aliquote Imu, e in più, sempre per quanto riguarda l’Imu, il nuovo regolamento prevede che siano assimilate a “prima casa” anche gli immobili in cui risiedono parenti di primo grado del proprietario.
I regolamenti con le aliquote di Imu, Tari e Tasi, saranno discussi dal Consiglio comunale lunedì 28 luglio, con l’analisi del Bilancio di previsione 2014.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »