Gli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di Alghero, con la collaborazione dei colleghi della Squadra Volante e della Squadra Mobile della Questura di Cagliari, hanno proceduto a Cagliari, al fermo di Polizia Giudiziaria per il reato di ricettazione nei confronti di Giovanni Decolombi, 24enne genovese.
A seguito del verificarsi di una serie di furti all’interno di numerose ville ubicate nell’interland algherese, ove venivano sottratti monili di ingente valore, sono stati organizzati specifici servizi investigativi con attività di osservazione, effettuati dalla Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato. Nell’ambito dell’attività svolta era stata notata la presenza di un’automobile sospetta transitare nelle aree in cui si registrava una maggior incidenza del reato di furto in abitazione.
La stessa vettura era stata poi notata alle porte della città di Alghero in uscita dal centro abitato. Seguita lungo il suo percorso, aveva raggiunto la SS 131 dirigendosi verso sud. Quindi è stata organizzata l’intercettazione del veicolo alle porte della città di Cagliari con la collaborazione del personale della Squadra Volante e della Squadra Mobile cagliaritano.
Condotta nei locali della Questura, l’auto è stata controllata ed al suo interno sono stati rinvenuti numerosi sacchetti contenenti gioielli per un peso complessivo pari a circa 2 chili e seicento grammi, e denaro contante per € 6500.
Tra i gioielli sono stati subito individuati alcuni monili con caratteristiche corrispondenti a quelli sottratti durante i furti oggetto d’indagine, commessi ad Alghero. Perciò ritenendo certa la provenienza furtiva dell’oro e non ottenendo dal conducente della vettura alcuna spiegazione in merito, con il coordinamento del Pubblico Ministero presso la Procura della Repubblica di Cagliari, è stato attuato nei suoi confronti il fermo di Polizia Giudiziaria.
Il giovane è stato dichiarato in arresto e dopo le formalità di legge negli uffici di via Amat è stato poi accompagnato e rinchiuso nel carcere cagliaritano di Buoncammino.