Press "Enter" to skip to content

Renzi e Letta, un’ora di faccia a faccia: è gelo.

Determinato a restare. Il premier Enrico Letta, dopo l'incontro col segretario democratico Pd Matteo Renzi, conferma la conferenza stampa per illustrare idee e proposte per rilanciare l'iniziativa del governo.

Il leader democratico, uscito da Palazzo Chigi dopo oltre un'ora di colloquio con il premier Enrico Letta, si è recato al Nazareno, la sede del partito, dove ha riunito i suoi fedelissimi, tra i quali il ministro Graziano Delrio. La sua agenda odierna è in continuo aggiornamento. Attesi altri incontri e mediazioni, prima della direzione del Pd in programma domani. Una nota di Palazzo Chigi dichiara i due ''sulle rispettive posizioni'' anche al termine dell'incontro.

Ieri il capo dello Stato Giorgio Napolitano, sull'ipotesi staffetta a Palazzo Chigi, aveva detto "Mi pare che sul governo ora la parola passi al Pd''.

Il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni dichiara la propria responsabilità a restare in carica: ''Basta che me lo chiedano, l'importante è comunque ultimare il lavoro avviato''

Il segretario Pd è arrivato a Roma in treno da Firenze; il deputato Ernesto Carbone è andato a prendere Renzi alla stazione Termini, lasciandogli guidare la sua Smart blu fino all'ingresso secondario di palazzo Chigi.

''La staffetta ci preoccupa, significherebbe per la terza volta consecutiva che gli italiani si trovano a Palazzo Chigi un premier catapultato e non scelto dal popolo'' così la deputata di Forza Italia Mara Carfagna. Cauto il Nuovo centrodestra Angelino Alfano, in attesa della riunione dei parlamentari Ncd di domani, aspetta risposte dal Pd. "Ho sentito Letta - afferma il leader di Ncd - e gli ho detto che siamo pronti ad andare avanti. Ma se il Pd non dà una appassionata e sincera disponibilità a rilanciare l'azione del governo, allora si complica la situazione".

L'invito arriva da uno dei maggiori esponenti di Scelta civica. La posizione, personale, è quella del capogruppo alla Camera Andrea Romano: ''Auspico che Letta mostri quella generosità che ha sempre dimostrato nella sua carriera politica, favorendo l'apertura di questa nuova fase anche con la messa a disposizione del proprio ruolo".

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »