L’Assessorato allo Sviluppo Economico e Turismo del Comune di Cagliari organizza tre incontri di approfondimento per illustrare caratteristiche e modalità di accesso al “Fondo PISL-POIC FSE”, al fine di garantire la massima diffusione, tra i cittadini ed i diversi portatori di interesse, di questa opportunità.
Questo il calendario: Pirri, venerdì 24 gennaio alle ore 16.00 a Pirri presso i locali della ex Vetreri; Quartieri Stampace e Villanova, lunedì 27 gennaio alle ore 16.00, presso lo Spazio SEARCH, Sotto piano Palazzo Civico, Largo Carlo Felice, 2; Quartiere Castello, venerdì 31 gennaio alle ore 16.00, presso la sala di Palazzo di città, in Piazza Palazzo.
L'Assessore allo Sviluppo Economico e Turismo Barbara Argiolas e il Project Manager Sfirs Sardegna, Damiano Deledda, illustreranno le caratteristiche e le modalità di accesso al Fondo Pisl-Poic Fse, sostegno allo sviluppo delle capacità imprenditoriali e dell’occupazione nel territorio regionale.
L'importo di 2 milioni e mezzo di euro che andrà a finanziare le azioni del Poic a Cagliari (€ 1.500.000 per aiuti rimborsabili per l’insediamento delle imprese, lo sviluppo occupazionale; € 1.000.000 per aiuti rimborsabili per l’innovazione organizzativa) è destinato ai settori merceologici Cod. Ateco 2007 C (attività manifatturiere), Cod. Ateco 2007 G47 (Commercio al dettaglio) e Cod. Ateco 2007 I (Attività e servizi di alloggio e ristorazione).
Gli interventi sono localizzati in 4 aree obiettivo della città (quartieri di Castello, Villanova, Stampace e Centro storico di Pirri) che più di altre hanno avvertito la crisi non solo nel senso della desertificazione imprenditoriale e in termini di spopolamento, ma che presentano grandi potenzialità dal punto di vista dell'attrattività turistica.
Per tutte le informazioni i cittadini potranno rivolgersi al Servizio URP del Comune di Cagliari o visitare il sito della SFIRS www.sfirs.it. Com