Press "Enter" to skip to content

Attività dei carabinieri del comando Territoriale di Olbia sulle strade di competenza: denunciati due minorenni per porto abusivo di arma, un’altra persone denunciata per aver dato false generalità e altri due giovani denunciati per guida in stato di ebbrezza.

Nella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Olbia del Comando Territoriale di Olbia, hanno effettuato una serie di controlli alla circolazione stradale, procedendo al controllo di 56 persone e 43 automezzi.

In particolare, fra l’altro, hanno individuato e bloccato due ragazzi minorenni che erano stati notati con atteggiamento guardingo e fare sospetto aggirarsi nei pressi del deposito delle Ferrovie dello Stato in via V. Veneto.

A seguito della successiva perquisizione personale dei due giovani, uno dei due, M.A. di anni 17, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico del genere proibito, con lama affilatissima della lunghezza di 11 cm e manico di 12 cm, che ha fatto scattare la conseguente denuncia in stato di libertà per porto abusivo d’arma alla competente A.G. minorile di Sassari.

Arrestato invece A.L., 40 enne di Loiri, che ha fornito generalità false ai militari al posto di controllo, presentando documento contraffatto: infatti, dalla verifica in banca dati delle generalità risultanti dalla carta d’identità rinvenuta nell’abitacolo dopo un primo strano diniego da parte dell’uomo, hanno fatto nascere qualche sospetto nei militari. Quindi dopo rapidi accertamenti con la Banca Dati è stato possibile accertare che A.L. era già stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e non poteva circolare perché la patente era ancora sospesa. Inoltre all’interno dell’abitacolo sono state rinvenute e sequestrate anche delle grosse cesoie la cui presenza l’arrestato non riusciva a giustificare.

Altri due giovani ventiduenni, uno di nazionalità romena e l’altro di Arzachena, invece, sono stati denunciati in stato di libertà per guida in stato d’ebbrezza: patente di guida ritirata ad entrambi.