In una nota la Questura di Cagliari precisa che "In relazione a notizie apparse su organi di informazione sul formarsi di code presso gli accessi allo stadio Sant'Elia prima dell'incontro Cagliari-Sampdoria per una asserita insufficienza nell'apertura dei tornelli e di presenza addetti, il Gruppo Operativo Sicurezza - G.O.S.- (organismo previsto dalla normativa di settore, nominato dal Prefetto e coordinato da un Dirigente della Questura designato dal Questore per la gestione degli eventi sportivi) ritiene doveroso precisare: con comunicati stampa degli scorsi mesi di agosto e settembre in occasione degli incontri Cagliari-Catania valido per la Tim Cup il G.O.S. e Cagliari-Atalanta si segnalò che l'apertura degli ingressi allo stadio sarebbe avvenuto con largo anticipo sugli orari di inizio proprio per poter permettere un ordinato e tempestivo accesso degli spettatori; a termini di normativa di settore e secondo le prescrizioni di utilizzo dell'impianto sportivo l'accesso del pubblico deve iniziare due ore prima dell'orario stabilito per l'inizio della gara sportiva; sempre a termine di normativa la società sportiva organizzatrice dell'evento degli spettatori cura le attività di filtraggio degli spettatori presso i c.d. tornelli di accesso (il cui numero è previsto dalla legge e dal progetto realizzativo) con personale qualificato denominato steward.
Inoltre il Gos aggiunge che "all'atto del filtraggio lo spettatore è tenuto ad esibire il tagliando accesso che viene controllato unitamente al documento di identità ed a sottoporsi ai controlli di sicurezza sia mediante metal detector che con la tecnica del c.d. pat down; in caso contrario non viene ammesso all'impianto; queste incombenze sono chiaramente rese conoscibili attraverso la pubblicizzazione del Regolamento d'uso dell'impianto stesso e nella riunione del giorno 14 ottobre di preparazione all'incontro il G.O.S. ha approvato il piano di impiego del servizio di stewarding predisposto dalla società organizzatrice dell'evento con un numero di operatori di molto superiore a quello minimo previsto con particolare cura per il settore curva nord, prevedendo l'inizio dell'accesso dalle ore 13.00; l'apertura dei tornelli di accesso è infatti avvenuta in ossequio ai termini sopradescritti, ma si è evidenziato un afflusso di alcune centinaia di spettatori a ridosso degli ultimi quindici minuti prima dell'inizio dell'incontro che hanno potuto accedere all'impianto con alcuni minuti di ritardo non potendo essere i controlli sopradescritti omessi od effettuati con superficialità e, infine, nella nota si rimarca pertanto l'esigenza che gli spettatori si presentino all'impianto con buon anticipo rispetto all'orario di inizio in modo che da consentire l'effettuazione dei controlli senza pretendere che gli stessi siano svolti frettolosamente o approssimativamente. Com





