Press "Enter" to skip to content

Procedure attivate dal Presidente della Provincia di Nuoro Costantino Tidu su chiusura degli Uffici Giudice di Pace di Macomer.

Uffici Giudice di Pace di Macomer: Il Presidente Costantino Tidu risponde al Presidente dell’Unione dei Comuni del Marghine Salvatore Ghisu e si attiva per scongiurare la chiusura di un servizio di importanza strategica per l’intero territorio.

Il Presidente della Provincia di Nuoro Costantino Tidu, a seguito della richiesta da parte del Presidente dell’Unione dei Comuni del Marghine, Salvatore Ghisu, di provvedere al distacco di alcune unità di personale in modo da poter garantire il regolare funzionamento degli Uffici del Giudice di Pace di Macomer si è tempestivamente attivato per trovare un’immediata soluzione al problema e comunica che la Provincia di Nuoro, riscontrando identica richiesta avanzata dal Comune di Siniscola, ha già attivato la procedura di selezione interna che prevede la pubblicazione di un avviso per la mobilità volontaria dei dipendenti dell’Ente ad altro ufficio, secondo quanto previsto dall’art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001 che regolamenta il passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse.

A seguito di tale selezione è stata presentata istanza da un solo dipendente di questo Ente e si è attualmente nella fase di adozione dell’atto definitivo di assegnazione in distacco.

Il Presidente Costantino Tidu, nell’accogliere l’istanza del Presidente dell’Unione dei Comuni del Marghine, Salvatore Ghisu, volta ad ottenere l’assegnazione di uno o più dipendenti di questa Provincia, per le identiche motivazioni avanzate dal Comune di Siniscola, garantisce che verrà tempestivamente attivata l’apposita procedura volta all’assegnazione di uno o più dipendenti di categoria C attraverso l’istituto del distacco presso il Giudice di Pace di Macomer al fine di scongiurare la chiusura di un ufficio di importanza strategica per l’intero territorio. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »