Press "Enter" to skip to content

Dichiarazione del consigliere regionale Marcello Orrù : fondi alluvione, dopo le promesse a vuoto di letta, l’assenza totale di Renzi.

In una nota, il consigliere regionale Marcello Orrù affarma: “Sono passati 12 mesi dalla tragica alluvione che colpì la Sardegna e il governo ha completamente abbandonato la nostra Regione per quanto attiene le risorse destinate ai risarcimenti dei tanti comuni colpiti. Dopo le promesse a vuoto di Letta siamo passati al governo attuale di Renzi che è totalmente assente e si è dimenticato della Sardegna”.

“Siamo di fronte ad una situazione vergognosa – aggiunge l’esponente politico -  che suscita tanta rabbia nei cittadini, nelle famiglie e nelle imprese colpite dall'alluvione del 18 novembre 2014. Non solo mancano all'appello i 500 milioni necessari ma non si è vista nemmeno l'ombra dei 200 milioni promessi dall'ex premier Letta nel corso della sua visita a Olbia nei giorni successivi all'alluvione, tra le macerie e la gente disperata. E dispiace notare che la reazione della Giunta regionale dinnanzi all'ennesima presa in giro del governo nazionale sia molto debole e priva di ogni efficacia”.

“Caro presidente Pigliaru – conclude la nota - è ora di alzare i toni e il livello nel confronto tra Regione e Stato: lei, come guida dei sardi, dovrebbe mettere in mora il Governo nazionale inadempiente e inaffidabile. La Sardegna non ha nel governo Renzi un interlocutore credibile, sarebbe ora di prenderne atto”. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »