Press "Enter" to skip to content

Comuni sardi al centro del web

In arrivo la prima piattaforma interattiva sarda, Yessardinia.com che si occuperà della promozione estera dei beni culturali e ambientali dell'isola, affiancata alla vendita dei servizi turistici.

Il progetto nasce con l'obiettivo della destagionalizzazione del turismo isolano, incrementando le presenze nei periodi invernali a favore del patrimonio storico culturale, sia dei comuni sul mare che quelli entroterra.

Yessardinia.com, offre ad ogni comune della Sardegna la possibilità di aderire senza costi, registrandosi e creando un'area dedicata, descrivendo le varie attrattività turistiche del territorio (chiese, miniere, siti naturali, eventi, costumi, gastronomia ecc.). La strategia scelta dall'azienda è di non voler escludere la partecipazione dei comuni in difficoltà economiche permettendo comunque l'interazione integrata.

Uno degli obbiettivi è colpire target nuovi, giovani anche sui mercati emergenti di altri continenti e per questo l'azienda effettuerà la traduzione in varie lingue e promuoverà su vari canali esteri.

La promozione partirà a febbraio ma al momento sono già molti comuni che hanno aderito in quanto le registrazioni per l'anno 2015 si chiuderanno nel mese di dicembre.

L'impresa ha punta sull'innovazione tecnologica sviluppando un software - interamente realizzato in Sardegna – che porta la digitalizzazione del settore. Inoltre, la piattaforma interattiva aiuterà a tenere il contatto con i turisti prima e dopo il loro arrivo. Il “super sito” sarà fruibile da tutti i device, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, tra cui smartphone, tablet, phablet, Android, IOS e altri.

Alla guida della neonata azienda algherese, attualmente in fase di start up, è una giovane imprenditrice che mette in pratica modelli di gestione innovative della “Touristic Destination Management”, poco conosciute in Italia ma assai diffusa nel resto dell'Europa.

Il progetto ha già suscitato l'attenzione di vari Assessorati, enti regionali e associazioni di categoria in quanto non sono esclusi successivi sviluppi di nuove aree all'interno dell'impresa.

La registrazione alla piattaforma è interamente gratuita.

Per saperne di più visitare il sito www.yessardinia.com .

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »