Press "Enter" to skip to content

Celebrazione del Bicentenario di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri; inaugurata la mostra delle opere realizzate dagli studenti partecipanti.

Questa mattina alle ore 10.30, alla presenza delle massime Autorità regionali del Mibac, del Miur e dall’Arma dei Carabinieri, nonché dei Dirigenti scolastici e di una rappresentanza degli studenti degli istituti d’Arte della Sardegna che hanno partecipato al concorso indetto nel quadro delle attività promozionali connesse alla celebrazione del Bicentenario di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, è stata inaugurata la mostra delle opere realizzate dagli studenti partecipanti.

Le opere, suddivise nelle sezioni pittoriche, plastiche, design e grafiche avevano come tema “L’Arma dei Carabinieri: 200 anni di storia. I valori senza tempo da preservare … ieri, oggi … sempre” e resteranno esposte dal 19 al 30 novembre 2014, presso la Pinacoteca Nazionale di Cagliari, situata all'interno del complesso “Cittadella dei Musei”.

Nella circostanza, il Comandante della Legione Carabinieri Sardegna, Generale di Brigata Antonio BACILE, il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale e il Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggisti della Sardegna, hanno evidenziato l’importanza delle manifestazione che conferma il rapporto empatico tra la popolazione giovanile e l’Arma dei Carabinieri.

Una nota particolare è stata dedicata al lavoro realizzato dallo studente Mauro PES, dell’Istituto di Istruzione Superiore di Nuoro, dal titolo “La vittoria” che si è qualificato al 1° posto a livello nazionale nella categoria “Design”. Al pari altre 11 opere realizzate da altri studenti hanno ricevuto l’Attestato di Merito per aver superato le selezioni regionali.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »