Press "Enter" to skip to content

Prefettura Cagliari – Riunione dell’Osservatorio sugli incidenti stradali

Questa mattina il Prefetto Alessio Giuffrida ha presieduto una riunione dell’Osservatorio finalizzato al monitoraggio degli incidenti stradali dipendenti dall’eccesso di velocità, appositamente convocato al fine di esaminare la situazione relativa alla sicurezza stradale ed individuare eventuali iniziative che consentano di ridurre il numero degli incidenti.
Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti della Polizia Stradale, dell’ANAS e della Provincia, enti proprietari della rete viaria, della Motorizzazione Civile, dell’ACI e delle AA.SS.LL..

Nell’ambito dell’incontro è stata effettuata una rassegna generale sull’incidentistica stradale che ha posto in evidenza come il dato complessivo sia risultato nel corso dell’anno in calo rispetto a quanto rilevato negli anni precedenti.

Secondo i dati forniti dalla Polizia Stradale, nel 2014 si sono registrati nell’Isola 77 incidenti mortali, che hanno visto coinvolti 122 veicoli e causato la morte di 83 persone.

Il giorno della settimana in cui si verifica statisticamente il maggior numero di sinistri mortali è il lunedì, con 14 incidenti, seguono le giornate di domenica e sabato, mentre il giorno in cui di norma sono avvenuti meno incidenti è stato il venerdì.

Un incremento di incidenti ha riguardato i veicoli a due ruote, mentre tra le cause più numerose di sinistro sono risultate l’invasione di corsia con scontro frontale tra i veicoli e la perdita di controllo del mezzo.
In definitiva è stata ribadita l’esigenza di sviluppare al meglio l’educazione stradale in ambito scolastico, sin dalle classi delle scuole medie inferiori.

Pertanto, nel corso di un successivo incontro programmato per l’inizio del nuovo anno, allargato alla partecipazione di altri Enti interessati, saranno valutate nuove ed ulteriori iniziative dirette a promuovere interventi di formazione e informazione tesi ad incoraggiare comportamenti prudenti alla guida dei veicoli. Com