Il Capogruppo del PD in Consiglio regionale Pietro Cocco è soddisfatto della visita del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Del Rio, che dimostra un segnale di grande attenzione che il Governo nazionale ha sviluppato nei confronti della Sardegna, con la consapevolezza di quanto si sia aggravato il livello di emergenza sociale.
Nella mattinata odierna, insieme al Presidente Pigliaru e all’Assessore dell’Industria Piras, si è recato nel Sulcis presso il presidio dei lavoratori Alcoa e dell’Igea per rendersi conto personalmente della situazione generale del territorio che è sfociato in un gesto di estrema protesta da parte delle donne della società mineraria, che non ricevendo da tempo gli stipendi si sono asserragliate nella miniera.
Già eri, il Consiglio regionale aveva provveduto con l’approvazione di una legge a stanziare 5,5 milioni di euro per il pagamento degli stipendi arretrati.
Adesso l’impegno deve essere quello di consentire alla società Igea di essere messa in condizioni di effettuare gli interventi di bonifica delle aree contaminate e di gestire i siti minerari dismessi.
Nell’occasione, il Sottosegretario ha annunciato che all’ordine del giorno della prossima riunione del Cipe sarà sbloccato il finanziamento di 127 milioni di euro del Piano Sulcis, risorse attese e assolutamente necessarie per quel territorio.
Ora sostiene Pietro Cocco, bisogna costruire un futuro, una prospettiva vera di rilancio economico basato su progetti concreti, per garantire al territorio del Sulcis, a tutta la Sardegna e ai suoi lavoratori quelle che sono le loro giuste rivendicazioni: lavoro e non assistenzialismo. Com





