Press "Enter" to skip to content

Ambiente, traffico illegale di rifiuti: Spano, soddisfazione per l’operazione del corpo forestale

“Ringrazio il nostro Corpo forestale per il successo dell'operazione, inquadrata nell'azione di contrasto alle frodi nel settore dell'agroalimentare che, come per la tutela della salute pubblica, è per la giunta obiettivo primario”. Così l'assessore dell'Ambiente Donatella Spano a seguito dei risultati dell'operazione "Pestilentia", condotta dal Nucleo investigativo del Corpo forestale regionale su delega della Procura distrettuale antimafia di Cagliari.

L'indagine, illustrata stasera alla stampa dal comandante del Corpo Gavino Diana, ha interrotto l'attività illecita di un'organizzazione specializzata nel trasporto e nella gestione dei sottoprodotti di origine animale e nella trasformazione in farine, grassi e olii. Grande la soddisfazione espressa dal comandante Diana, che plaude gli uomini impegnati nelle investigazioni “per l'alta professionalità dimostrata e la forte coesione del gruppo. Questa è un'operazione che ha l'intento di prevenire pericoli di estensione dell'epidemia di peste suina africana fuori dalla Sardegna. Un'operazione mirata - ha concluso il vertice del Corpo forestale – a proteggere l'Isola e il resto d'Italia”.