Press "Enter" to skip to content

Porcellum bocciato dalla Consulta

I punti del Porcellum sottoposti al vaglio di costituzionalità sono stati bocciati ieri dalla Consulta. Lo hanno deciso i giudici al termine di una lunga Camera di consiglio.

La Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità delle norme che prevedono l'assegnazione di un premio di maggioranza senza quorum - sia per la Camera dei Deputati che per il Senato della Repubblica - alla lista o alla coalizione di liste che abbiano ottenuto il maggior numero di voti. La Consulta ha dichiarato illegittime anche le norme che stabiliscono la presentazione di liste elettorali "bloccate", cioè senza la possibilità di esprimere le preferenze.

La Corte aggiunge che "le motivazioni saranno rese note con la pubblicazione della sentenza, che avrà  luogo nelle prossime settimane e dalla quale dipende la decorrenza dei relativi effetti giuridici. Resta fermo che il Parlamento può sempre approvare nuove leggi elettorali, secondo le proprie scelte politiche, nel rispetto dei principi costituzionali".