Ieri, a Cagliari, nel campo coni e nella piscina ella società acquasport, una rappresentanza di militari del comando legione carabinieri, ha sostenuto le prove Atletiche, che consistono nel valutare qualità quali l’acquaticità, la potenza esplosiva, la velocità, la forza muscolare e la resistenza dei militari, per il conseguimento del brevetto sportivo tedesco Deutesches Sportabzeichen che dal 1958 ha acquisito il titolo di onorificenza della Repubblica federale di Germania.
L’attività è stata promossa dal comandante della legione, generale di divisione Luigi Robusto. Oggi, poi, nella caserma intitolata al brigadiere Movm Enrico Zuddas, sede del comando legione carabinieri, si è svolta la cerimonia per premiare i 20 militari del comando legione che hanno superato le prove sportive, certificate dal capitano Danilo Fumagalli, Prufer del Dosb.
Otto carabinieri hanno ottenuto il massimo riconoscimento conseguendo la medaglia d’oro, 11 quella d’argento e 1 quella di bronzo.
La manifestazione organizzata per la Prima volta da un ente militare in Sardegna assume una particolare valenza nell’anno del centenario della Fondazione Dosb.
Alla cerimonia ha partecipato il console onorario della Repubblica Federale di Germania dottoressa
Alessandra Bruder.
In successione sono stati premiati quattro studenti risultati vincitori del premio letterario indetto dal Comando legione unitamente all’ufficio scolastico regionale in occasione del 199° annuale della fondazione dell’arma. Abate sofia della classe III a dell’istituto comprensivo di Elmas è risultata prima classificata, Beatrice Ariu, della classe III C dell’istituto comprensivo di via Stoccolma di Cagliari e a pari merito Antonio Sanna della Classe prima b dell’istituto comprensivo n. 1 di Nuoro sono risultati secondi classificati ed in fine Gabriele Medinas, della classe iii c dell’istituto comprensivo di via Stoccolma di Cagliari, terzo classificato. Com