Press "Enter" to skip to content

Caduti Nassirya. Zedda: I sacrifici dei nostri caduti servano a guidare il mondo verso i valori dell’unità, dell’armonia e dell’identità

“Oggi ancora non viviamo in un mondo più libero e più giusto ma speriamo, questo è l’auspicio di tutti noi, che i grandi sacrifici dei tanti sardi caduti per portare la pace nei territori di guerra, servano a condurre all’unità e in tutto il mondo non si debbano più affrontare conflitti ma si arrivi a parlare di valori, di armonia, di identità”.

È quanto affermato dall’assessore della Programmazione, Alessandra Zedda, partecipando oggi, a Villaspeciosa a nome della Giunta e del presidente della regione Ugo Cappellacci, alla commemorazione dei Caduti di Nassirya e di tutte le guerre. “Questa è la strada che vogliamo percorrere per vivere in un mondo migliore che possa avere un po’ più di benessere per tutti. Un pensiero speciale, nella giornata odierna - ha aggiunto l’assessore - va anche a tutte quelle persone che a causa della crisi non sono riuscite a superare momenti difficili e hanno scelto gesti gravi ed estremi. Il ricordo di tutti i nostri caduti deve essere anche per la politica e le istituzioni un richiamo forte al senso di responsabilità soprattutto in periodi come quello che stiamo attraversando.

“È necessario sostenersi a vicenda - ha concluso Alessandra Zedda - e per questo dobbiamo continuare a non far mai mancare la memoria e il ricordo per i nostri cari che in situazioni e momenti diversi della storia sono arrivati a sacrificarsi e allo stesso tempo ognuno nel suo piccolo e nella vita di tutti i giorni deve contribuire a lavorare per la pace e per la solidarietà. Sin dai primi anni di scuola bisogna comprendere che la storia non è solo una materia da studiare ma rappresenta la conoscenza per programmare il nostro futuro”. Com