Press "Enter" to skip to content

Oggi a Cagliari nella sede del Comando Legione carabinieri si è solta la cerimonia commemorativa in onore dei Caduti di Nassiriya.

Nella Caserma intitolata al Brig. Movm Enrico Zuddas, sede del Comando Legione Carabinieri si svolgerà la cerimonia commemorativa in onore dei Caduti di Nassiriya.

In occasione del decimo anniversario della strage di Nassiriya, oggi, alle 11.00, nell’Aula Polifunzionale di questo Comando Legione Carabinieri, alla presenza di Autorità civili, militari e religiose, nonché dei militari dell’Arma in servizio ed in congedo, le Benemerite, la Rappresentanza Militare ed alcune scolaresche, il Cappellano Militare Don Sergio SIDDI ha officiato una Messa di suffragio.

Al termine, il Comandante della Legione, Generale di Divisione Luigi Robusto, ha ricordato il tragico episodio costato la vita a 28 persone, di cui 19 italiani (12 Carabinieri, 5 militari dell’Esercito e 2 civili) e 9 cittadini iracheni fra cui quattro bambine che si trovavano in uno scuolabus, sottolineando l’importanza di ricordare sempre la memoria di coloro che hanno sacrificato la vita nell’adempimento del dovere.

Alle ore 12.00 successive, presso il Monumento ai Caduti di via Sidney Sonnino, si è svolta una cerimonia commemorativa organizzata dagli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “Vittorio .Alfieri” di Cagliari, alla quale hanno partecipato anche il Sindaco di Cagliari e il Presidente della Provincia.

Particolarmente toccante è stata la deposizione di una corona d’alloro con gli onori resi dai Carabinieri in Grande Uniforme e da un picchetto armato di militari del 151° Reggimento della Brigata “Sassari” e la lettura di varie riflessioni scritte dagli stessi studenti.

L’evento, condiviso da tutte le Forze Armate e di Polizia, ha assunto particolare importanza poiché voleva ricordare i valori della difesa della democrazia e della libertà, attraverso il gesto compiuto dai tanti militari e civili impegnati nelle missioni di pace in tutto il mondo.