Nelle ultime 3 notti, la Sezione Radiomobile del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Olbia ha effettuato tre contestazioni per violazioni dell’Ordinanza del Sindaco di Olbia n. 128 del 16 ottobre 2008 che sanziona con una multa di 200 euro chiunque venga sorpreso a colloquiare con donne “lavoratrici di strada” e, infatti, i tre trasgressori, sorpresi in 3 giorni differenti, in via Redipuglia dopo le 2 di notte, risultano provenire da altre zone della Sardegna (Nuoro e Tempio Pausania), attratti dalle “luci” della movida olbiese.
I tre sono di età compresa tra i 21 e i 30 anni, uno dei quali presta servizio come guardia giurata.
D’altra parte, c’è chi invece i soldi cerca di risparmiarli contravvenendo a norme del vivere civile. Negli stessi giorni infatti, sono state contestate, tra le altre violazioni al Codice della Strada, ben 7 contravvenzioni per autoveicoli sprovvisti di assicurazione.
I numeri elevati rispecchiano probabilmente il particolare momento storico di crisi economica; purtroppo, però, far circolare automobili sprovviste di assicurazione espone a grave rischio gli automobilisti che dovessero rimanere coinvolti in incidenti stradali con tali automobili e quindi i militari corre l’obbligo di procedere nei confronti dei trasgressori e di sequestrare i mezzi.
Uno di questi, olbiese, è stato sanzionato 2 volte nel giro di 2 giorni per guida senza assicurazione e guida senza patente.