Press "Enter" to skip to content

Pietro Pittalis: quella del presidente Regione è una continuità sarda e d’azione.

Le dichiarazioni dell’on. Giacomo Sanna sulla nuova continuità territoriale destano non poco stupore. In primo luogo, perché, come risaputo, i costi della continuità territoriale sono stati accollati dallo Stato alla Regione dall’accordo Prodi-Soru siglato nella precedente Legislatura.

È difficile intravedere un atteggiamento coerente in chi contesta gli effetti di quella stagione politica e poi dichiara il suo sostegno alla candidatura di un esponente come Barracciu, che rappresenta l’anima ortodossa di quel periodo. In secondo luogo, Sanna afferma che i sardisti sarebbero usciti dalla maggioranza anche a causa della scelta relativa alla tariffa unica.

Peccato però che il primo bando, che addirittura prevedeva tale strumento per 12 mesi l’anno, venne varato un anno prima dello strappo di Sanna e durante il mandato di un assessore ai Trasporti sardista.  In terzo luogo, è sufficiente una semplice ed approssimativa stima per comprendere come quella varata sia una continuità che va veramente a beneficio dei sardi.

Suggeriamo di compiere le seguenti operazioni: anzitutto dividere la spesa sostenuta per il numero dei passeggeri. Si propone poi di controllare i dati relativi alla spesa media di ogni turista. Se ogni turista spende, escluso il trasporto, una media di 100 euro al giorno e si trattiene per circa 6 giorni, è sufficiente una moltiplicazione per il numero dei visitatori per avere una chiara idea di quale grande iniezione benefica deriverebbe alle imprese e all’occupazione grazie alla continuità varata dal presidente Cappellacci.

In più, calcolando su tale cifra quanto rientrerebbe alla Regione in termini di tasse, appare evidente anche che alla fine del giro ci possiamo perfino rifare della spesa sostenuta. Questa è una continuità che produce benefici non solo per la “platea” di chi prende l’aereo, ma per tutti: per i territori, per le imprese e per i lavoratori. Non sono forse sardi? Quella varata da Cappellacci – conclude Pittalis- è una continuità sarda e d’azione”.Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »