Auditorium del CIS, viale Bonaria, 14 , Lunedì 7 ottobre, dalle 9.00 alle 14.00, presso l'Auditorium del CIS di Cagliari, è in programma il convegno “La sfida dello Sportello Appalti Imprese: il bilancio del primo anno di attività e i prossimi traguardi”.
L’evento si svolge a un anno esatto dall’avvio del servizio promosso da Sardegna Ricerche, con la collaborazione di Promo PA Fondazione e dell’Università di Roma-Tor Vergata, per sostenere il sistema imprenditoriale sardo nel mercato degli appalti pubblici, e sarà dunque l'occasione per tracciare un bilancio delle attività svolte e dei risultati ottenuti, identificando allo stesso tempo i problemi da affrontare e le opportunità che si offrono per lo sviluppo delle imprese ragionali.
Apriranno i lavori il Presidente della Regione Ugo Cappellacci e la presidente di Sardegna Ricerche, Maria Paola Corona, che illustreranno la visione strategica che è alla base dell’iniziativa e l’impegno congiunto della Regione e di Sardegna Ricerche perché lo sviluppo e l’apertura del mercato degli appalti pubblici possa andare a vantaggio delle imprese sarde. È sufficiente infatti notare che appena il 40% delle gare esperite in Sardegna per l’acquisto di beni e servizi viene aggiudicato alle imprese locali, per comprendere quali possibilità di crescita, anche occupazionale, si prospettino loro se si allentano i vincoli, tecnici ma anche culturali, che ne ostacolano la partecipazione.
Questi e altri interessanti dati sono scaturiti dalle indagini svolte nel corso del primo anno di attività dello Sportello e sono contenuti nel rapporto “"Il mercato regionale dei contratti pubblici di beni e servizi”, che sarà presentato nel corso dell’evento e distribuito gratuitamente a tutti i presenti in formato e-book.
Gli interventi della seconda parte della mattina verteranno sul confronto tra imprese e Pubblica Amministrazione per una migliore gestione degli acquisti, affrontando i diversi temi legati all’accesso al mercato elettronico e alla sua utilità per il contenimento della spesa pubblica e per il miglioramento della trasparenza dell’attività amministrativa.
La partecipazione è libera, ma è necessario registrarsi sul sito dello Sportello Appalti Imprese, all’indirizzo www.sportelloappaltimprese.it dove è possibile consultare il programma dell’evento [in allegato]. Com