Press "Enter" to skip to content

Amadu: “Ottimo lavoro della Giunta Cappellacci e degli uffici sulla spesa del Fondo sociale europeo”

“Nell’ambito del Fondo sociale europeo nel 2012 la Regione ha avviato 12819  progetti e coinvolto 97922 destinatari; nel 2009  i progetti erano 2106 e i destinatari appena 7276. Sono numeri che parlano da soli e testimoniano l’impegno della Giunta Cappellacci e degli uffici regionali nell’ambito comunitario”.

Lo ha detto Salvatore Amadu, presidente della commissione Seconda del Consiglio regionale, al termine della giornata di lavori e audizioni del “parlamentino” dedicate alla sessione europea, iniziata oggi.

Questa mattina in via Roma sono stati sentiti la dottoressa Gabriella Massidda (direttore generale della Presidenza della Regione) e il dottor Antonio Mascia (direttore generale dell’assessorato al Lavoro).  Dalle audizioni sono emersi altri dati importanti: la dotazione finanziaria complessiva dei sei assi del Piano operativo del Fondo sociale europeo è stata ridotta di 50 milioni di euro nel 2013 per i tagli imposti dallo Stato ma sempre nell’anno in corso sono stati pubblicati 9 avvisi per importo di 45 milioni di euro. Di questi, ben 25 sono destinati al progetto microcredito gestito dalla Sfirs, che sta riscuotendo giudizi positivi anche presso la Commissione Europea.

I settori interessati dal Piano operativo FSE 2007 – 2013 sono relativi ai settori a) adattabilità; occupabilità; inclusione sociale; capitale umano, interregionalità e assistenza tecnica.

Quanto al Piano operativo 2014 – 2020 il presidente Amadu ha detto: “Ci auguriamo davvero che questo trend positivo prosegua e si consolidi, soprattutto sul fronte del rilancio dell’occupazione e della promozione dell’impresa”. 

I lavori della commissione proseguiranno nelle prossime settimane: “Intendiamo verificare nel complesso qual è lo stato di attuazione della spesa di tutti i fondi europei”, ha concluso il presidente Amadu. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »