Italia e Spagna si affrontano, dopo essersi entrambe qualificate per i quarti di finale, per stabilire chi passa come terza o come quarta del girone. Infatti la terza affronterà la Lituania, mentre la quarta affronterà la Serbia, qualificatasi come prima del suo girone.
Nel primo quarto gli azzurri mostrano, come intendano superare le sconfitte con Slovenia e Croazia e dimostrare così come il passaggio ai quarti non sia regalato, ma più che meritato viste anche le cinque vittorie nella prima fase. Datome e Belinelli portano l’Italia in vantaggio, fino a raggiungere il più dodici.
Belinelli chiude il primo quarto con 10 punti (di cui 6 realizzati da tre punti), mentre Datome dopo aver realizzato un tiro da due punti e una tripla, è costretto ad uscire perché ha già raggiunto il terzo fallo.
Degna di nota, è anche la straordinaria prestazione difensiva di Cousin che mette a referto tre stoppate nel solo primo quarto.
Nel secondo quarto c’è il blackout azzurro, infatti la Spagna realizza un parziale di 12 a 0 arrivando a pareggiare la partita 24 a 24 e portandosi in vantaggio di 1 punto al terzo minuto. Nonostante tutto l’Italia cerca di rifarsi e grazie a Gentile riesce a chiudere il secondo quarto in parità, 37 a 37.
Nel terzo quarto rientra Datome, ma la Spagna è devastante e si porta fino al più 11 (51 a 43), grazie alla sua stella Marc Gasol che arriva a quota 24 punti e alla difesa a zona che blocca le penetrazioni dell’Italia (lo confermano le due palle perse di Datome).
Nel quarto quarto, la Spagna si porta fino al più 15, ma è proprio qui, quando la situazione sembra disperata, che l’Italia fa vedere il suo carattere. Gentile con un gioco da 3 più 1 riporta gli azzurri sul 60 a 51 e successivamente è Aradori con un canestro più tiro libero, a ridurre il distacco dalla Spagna di soli 8 punti.
Il finale è concitato, la Spagna cerca di mantenere il suo vantaggio, ormai di 2 punti, m l’Italia ribatte colpo su colpo e quando mancano 2.8 secondi alla fine con rimessa a suo favore, riesce a concludere il quarto quarto, 70 a 70, grazie ad una buona penetrazione di Datome.
Nell’over time torna l’Italia del primo quarto, con Belinelli che ritrova il tiro e porta il suo score personale a 16 punti (poi espulso per 5falli)e con uno straordinario Gentile che risulta essere il migliore degli azzurri con 25 punti.
Alla Spagna ,campione d’Europa in carica e vice-campione del mondo, non bastano i 30 punti di Marc Gasol, la partita finisce 86 a 81 per l’Italia.