Press "Enter" to skip to content

Venerdì 13 a Cagliari la presentazione del settimo Karel Music Expo (ore 11 c/o Assessorato Regionale dello Spettacolo, in viale Trieste, 186).

Quattro giorni intensi, più di venti proposte musicali in cartellone con gruppi e solisti nazionali e internazionali di ambiti e stili differenti, dal folk-rock all'elettronica; oltre quaranta appuntamenti fra musica dal vivo, performance, incontri, momenti dedicati all'arte, ai libri, alle degustazioni. Così, dal 3 al 6 ottobre, il Karel Music Expo vive a Cagliari la sua settima edizione.

Un'edizione particolarmente vivace e variegata per il festival ideato e organizzato dalla cooperativa Vox Day, che cresce in durata e si amplia nei contenuti facendo base ancora una volta in Castello, ma allargando il proprio raggio d'azione con il coinvolgimento di altri spazi e angoli dello storico quartiere cagliaritano, oltre quelli consueti di via Università e del Teatro Civico di Castello, sede abituale dei concerti del KME.

Organizzata con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato dello Spettacolo e Attività Culturali e Assessorato del Turismo), della Provincia di Cagliari, del Comune di Cagliari (Assessorato alla Cultura e Assessorato del Turismo) e della Fondazione Banco di Sardegna, la settima edizione del Karel Music Expo verrà presentata alla stampa venerdì 13 settembre, a Cagliari, presso l'Assessorato Regionale dello Spettacolo e Attività Culturali, in viale Trieste, 186 (sala conferenze, secondo piano).

All'incontro con i giornalisti, che avrà inizio alle ore 11, è prevista la partecipazione dell'assessore dello Spettacolo e Attività Culturali della RAS Sergio Milia, dell'assessore al Turismo del Comune di Cagliari Barbara Argiolas e dell'assessore alla Cultura Enrica Puggioni, insieme a Davide Catinari e Serenella Massacci della cooperativa Vox Day.