Press "Enter" to skip to content

“Tangos”: musica argentina con l’Orchestra del Teatro Lirico e Robert Witt, diretti da Gaetano Soliman, in tournée in Sardegna

Da martedì 9 luglio a sabato 13 luglio 2013 è stata ideata ed organizzata dal Teatro Lirico di Cagliari, una rassegna di quattro appuntamenti musicali, in quattro diverse località della Sardegna, che prevede l'esibizione dell'Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, guidata dal direttore veronese Gaetano Soliman, in un concerto dedicato ai vorticosi e trascinanti tanghi argentini, in particolare quelli di Astor Piazzolla, ed intitolato, appunto, "Tangos". Solista al violoncello Robert Witt.

La serata inaugurale della rassegna, martedì 9 luglio alle 21, è prevista al Teatro Centrale di Carbonia, per poi proseguire: mercoledì 10 luglio alle 21 al Teatro Eliseo di Nuoro; giovedì 11 luglio alle 21 al Teatro del Carmine di Tempio Pausania; sabato 13 luglio alle 21 alla Casa Ofelia di Sestu.

Il programma musicale prevede: Graciela y Buenos Aires di José Bragato; Le grand Tango di Astor Piazzolla; Tangazo di Astor Piazzolla; Fuga con Pajarillo di Aldemaro Romero; Oblivion di Astor Piazzolla; Danzòn n. 2 di Arturo Màrquez.

La rassegna si avvale del contributo della Fondazione Banco di Sardegna ed è realizzato in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna e le Amministrazioni Comunali di Carbonia, Nuoro, Tempio Pausania, Sestu.

Per informazioni: Biglietteria del Teatro Lirico, via Sant'Alenixedda, 09128 Cagliari, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, il sabato dalle 10 alle 13 e, nelle singole località, un'ora prima dello spettacolo; telefono 0704082230 - 0704082249, fax 0704082223, biglietteria@teatroliricodicagliari.it, www.teatroliricodicagliari.it. Il Teatro Lirico di Cagliari si può seguire anche su Facebook, Twitter, YouTube.