In oltre 15 mila si sono riversati ieri sera, da ogni parte della Sardegna, nella Fiera Campionaria di Cagliari per ballare e cantare a squarciagola le oltre 30 canzoni di Lorenzo Cherubini nell'ultima tappa del "Backup tour Lorenzo negli Stadi".
Il pubblico era estremamente variegato, dalle mamme con passeggino e pargolo al seguito, agli adolescenti accompagnati dai genitori (anche loro fan di Jovanotti), ai non più giovani che sono cresciuti con le canzoni del cantautore toscano.
In uno splendido spettacolo pieno di luci, laser, costumi e colori, Jovanotti ha cantato, ballato e corso per gli oltre 600 metri quadri di palco senza mai risparmiarsi per oltre due ore e mezzo di concerto con sei diversi cambi d'abito. Ha ripercorso con la musica gli oltre venticinque anni di carriera, dagli albori con canzoni come "Gimmefive" o "La mia moto", fino alla recente hit "Ti porto via con me".
Ha dedicato alla moglie Francesca la canzone "Raggio di sole" e alla Sardegna "Non poto reposare" con un saluto speciale all'indimenticato Andrea Parodi.
Vi erano, inoltre, degli ospiti speciali che assistevano allo spettacolo come Claudio Cecchetto e Rosario Fiorello, oltre al primo telecronista Rai (sardo) che proprio il 20 Luglio di oltre 40 anni fa annunciò il primo sbarco dell'uomo sulla luna e a cui Lorenzo ha dedicato "Gente della notte".
In uno show accurato Jovanotti è dunque riuscito a "Portare via con sé" nel suo mondo fatto di musica e poesia i suoi fans sardi che lo hanno acclamato al termine del concerto riuscendo ad ottenere il bis con la canzone conclusiva "Penso positivo" e a trasformare la Fiera di Cagliari in un'enorme discoteca all'aperto.