Da domenica 7 luglio a sabato 13 luglio 2013 è stata ideata ed organizzata dal Teatro Lirico di Cagliari, una rassegna di 5 appuntamenti musicali, in cinque diverse località della Sardegna, che prevede l’esibizione del Quintetto d’archi del Teatro Lirico di Cagliari, composto da Luca Soru, Mario Pani (violini); Martino Piroddi (viola); Pietro Nappi (violoncello); Simone Guarneri (contrabbasso), in un concerto intitolato “da Mozart a Piazzolla”.
La serata inaugurale della rassegna, domenica 7 luglio alle 21.30, è prevista nella Chiesa campestre di Santa Severa di Gonnosfanadiga, per poi proseguire: mercoledì 10 luglio alle 21 nella Cattedrale di San Pantaleo di Dolianova; giovedì 11 luglio alle 21 nella Chiesa di San Francesco di Villanovaforru; venerdì 12 luglio alle 21.30 al Museo del Minatore di Buggerru; sabato 13 luglio alle 21.30 al Parco della Musica di Cagliari.
Il programma delle serate, dedicato a celebri pagine musicali ed affascinanti rivisitazioni di brani pop e colonne sonore, prevede: Il flauto magico: Ouverture di Wolfgang Amadeus Mozart; Valzer op. 9 di Franz Schubert; Gavotta di François-Joseph Gossec; Danza ungherese n. 5 di Johannes Brahms; Fashination di Fermo Dante Marchetti e Dick Manning; Porgy and Bess: Summertime di George Gershwin; Makin’ Whoope di Walter Donaldson; Valzer della candele di Cedric Dumont; Yesterday di John Lennon e Paul McCartney; Milonga del Angel di Astor Piazzolla; The man I love di George Gershwin; Schindler’s list di John Williams; Misty di Errol Garner.
La rassegna si avvale del contributo della Fondazione Banco di Sardegna ed è realizzato in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna e le Amministrazioni Comunali di Gonnosfanadiga, Dolianova, Villanovaforru, Buggerru, Cagliari.