Press "Enter" to skip to content

Riavvio dei lavori di viabilità nella provincia di Nuoro – Ripartono i cantieri: opere urgenti di messa in sicurezza e manutenzioni delle strade provinciali.

“A seguito dell’approvazione del Bilancio la Provincia di Nuoro riapre finalmente la partita delle opere pubbliche e riavvia molti dei cantieri che, a causa dei vincoli imposti dal Patto di Stabilità, sono stati per mesi bloccati”. – Lo ha dichiarato questa mattina l’assessore provinciale ai Lavori Pubblici, Franco Corosu  che spiega: - “Si tratta  di uno sforzo enorme per la Provincia di Nuoro ma, nonostante le difficoltà, oggi molti cantieri potranno ripartire. Questo consentirà di portare a termine opere urgenti e di mettere in sicurezza tratti di strada provinciale diventati ormai impercorribili. Il riavvio dei lavori di viabilità rappresenta inoltre un’importante boccata di ossigeno per l’economia dell’intero territorio”.

Le opere più urgenti che verranno immediatamente sbloccate sono, nello specifico: la riqualificazione della strada di collegamento tra Ovodda- Cucchinadorza; la sistemazione della strada Aritzo- Tascusì, 3° lotto, 2° stralcio; l’adeguamento della SP 50, nel tratto tra Lodè e Torpè; la manutenzione straordinaria della strada provinciale 50, che da Lodè porta a Mamone,  e della SP 15, prolungamento per Osidda; la manutenzione straordinaria della SP 4, Olzai -Teti - Austis e della SP 7 Fonni - Desulo e dei vari tratti nella zona del Mandrolisai; la manutenzione straordinaria della SP 17 che collega Sarule – Ottana – Bolotana fino al confine della Provincia e dei vari tratti nella zona del Marghine; il rifacimento del tappetino tra la SP 58 Nuoro – Orgosolo  e la SP 22 Mamoiada – Sarule, per la quale è prevista anche la realizzazione di muro di contenimento; la manutenzione straordinaria della SP 25, dal Ponte di Lula ai paesi della Baronia (Loculi, Irgoli e Onifai). Com