Arriva un prestigioso riconoscimento per il Museo Biddas, Museo dei Villaggi abbandonati della Sardegna, allestito presso il Palazzo Baronale di Sorso. La Società degli Archeologi Medievali Italiani (SAMI), d’intesa con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ha proclamato il museo di Sorso vincitore del Premio “Riccardo Francovich”, per il mimglior museo o sito archeologico italiano inerente il patrimonio archeologico di età medievale.
La decisione è stata assunta il 15 luglio 2013 presso la sede della Direzione Generale alle Antichità del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Qui si è riunito il Comitato scientifico del Premio intitolato alla memoria del professor Riccardo Francovich, fondatore della SAMI. L’organismo, composto da prof. Giuliano Volpe, presidente della SAMI e del Comitato, prof.ssa Paola Galletti, dott. Luigi Malnati, prof. Federico Marazzi, dott.ssa Antonella Pinna, dott. Piero Pruneti e prof.ssa Annamaria Visser, ha decretato il Museo Biddas quale miglior sito archeologico medievale italiano a seguito della votazione online, riservata ai soci della SAMI. Il Museo sorsense, curato dall’Amministrazione comunale e dal prof. Marco Milanese dell’Università di Sassari, è stato riconosciuto come migliore esempio in Italia di presentazione e divulgazione del patrimonio archeologico di età medievale. Nei prossimi giorni, in accordo con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sarà fissata la data e il luogo in cui si svolgerà la cerimonia ufficiale di premiazione.
Questa la classifica finale al termine delle votazioni: Il Museo Biddas è il primo museo in Italia dedicato al tema dello spopolamento e dell’abbandono dei centri abitati.
Biddas, allestito in un piano del Palazzo Baronale di Sorso, illustra il caso sardo con un percorso a ritroso nel tempo, a partire dai processi di spopolamento d’età contemporanea delle aree interne dell’Isola, fino ad arrivare al villaggio medievale abbandonato di Geridu, il primo in Sardegna a essere stato scavato in estensione.
A Geridu è dedicata una sala del museo, dove sono illustrati i principali risultati delle ricerche a oggi condotte in questo villaggio. Il case-study di Geridu rappresenta un modello del potenziale informativo dei villaggi abbandonati della Sardegna. Com