Press "Enter" to skip to content

Sarcidano, Barbagia di Seulo, Gerrei, Trexenta w Sarrabus, inseriti nelle aree svantaggiate

Sarcidano, Barbagia di Seulo, Gerrei, Trexenta e Sarrabus, saranno inseriti nei “Progetti di Filiera e di Sviluppo Locale nelle Aree di Crisi e nei Territori Svantaggiati”, della Sardegna. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Programmazione, Alessandra Zedda, ha preso atto degli esiti dell’analisi condotta sulle aree interessate e approvato oggi per questi territori lo status di “zone svantaggiate”.

Entro pochi giorni partiranno sia i tavoli istituzionali e sia quelli di partenariato tecnici per definire le priorità dei programmi di intervento e gli ambiti territoriali per la definizione dei progetti di rilancio.

“I territori svantaggiati sono dotati di risorse con elevato potenziale di attrazione – spiega l’assessore della Programmazione Alessandra Zedda - individuabili nel contesto paesaggistico, ambientale e culturale, oltre alla valenza dei settori tradizionali dell’artigianato e dell’agroalimentare, che possono essere mobilitate per interrompere la crisi e puntare alla ripresa utilizzando lo strumento dei “Progetti di filiera e sviluppo locale nelle aree di crisi e nei territori svantaggiati”, così come sperimentato con il Progetto Pilota di Sviluppo Locale per l’Area Svantaggiata della Marmilla”.