Press "Enter" to skip to content

35.000 euro in borse di studio a 24 studenti universitari svantaggiati; Assegnate le borse della Fondazione Intesa San Paolo Onlus con importi da 1500 a 3000 euro ciascuna

La Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus, in collaborazione con l’Università degli Studi di Cagliari, ha assegnato borse di studio per un totale di 35.000 euro a 24 studenti universitari che si sono trovati in condizioni di svantaggio - economico, fisico, psichico, sociale o familiare - tali da pregiudicare i risultati negli studi.

Su iniziativa della Fondazione, lo scorso 21 gennaio, l’Ateneo ha pubblicato un bando di concorso valido per l’A.A. 2012/2013. Sono pervenute 101 domande, vagliate da una commissione presieduta dalla dott.sa Elisabetta Cagetti (Capo di Gabinetto del Rettore) e formata dalle dott.sse Alessandra Orrù (Università di Cagliari) e Cristina Motta (Consigliere della Fondazione). Le borse sono state assegnate in base alla valutazione dei singoli casi e comunque a studenti che non hanno beneficiato di altri sussidi economici previsti dalla normativa vigente sul diritto allo studio.

I contributi a favore del diritto allo studio rappresentano per la Fondazione una modalità ormai collaudata con la quale sostenere gli studenti che, pur nella difficoltà, si prefiggono di concludere il proprio iter universitario e intraprendere un’attività lavorativa. “La Fondazione ha trovato nell’Università degli Studi di Cagliari un interlocutore attento ai bisogni degli studenti ed è nata una collaborazione che ha consentito di concretizzare in tempi brevi le proprie finalità. Ringraziamo il Rettore prof. Giovanni Melis e l’intera Commissione per il personale impegno dimostrato”, conclude il Consigliere Cristina Motta.

Da parte sua l’Università di Cagliari ringrazia la Fondazione per la sensibilità e l’impegno dimostrati, che hanno consentito di sostenere nel loro percorso formativo 24 studenti dell’Ateneo in condizioni di disagio e di difficoltà economica. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »