I Musei Civici di Cagliari aderiscono il prossimo 18 maggio alla Giornata Internazionale dei Musei, indetta come ogni anno da ICOM, International Council of Museums.
Il tema di quest’anno, Musei (Memoria + Creatività) = Sviluppo Sociale, espresso in forma di equazione. Un tema che quest’anno a Cagliari si ricollega perfettamente a tutta una serie di mostre ed iniziative che, a 70 anni di distanza, vogliono ricordare i terribili bombardamenti che sconvolsero la città nel 1943 e che mutarono, per sempre, la vita dei singoli e della collettività.
I Musei Civici di Cagliari garantiranno l’ingresso gratuito per tutta la giornata.
Alle ore 11.00 e alle 16.00, gli storici dell’arte dell’Associazione Orientare proporranno un percorso tematico attraverso le tre strutture:
Galleria Comunale d’Arte h 11.00 e in replica h 16.00
Il percorso all’interno della Collezione Sarda evidenzierà le opere e gli artisti che hanno condiviso, con la cittadinanza, i momenti drammatici dei bombardamenti.
Museo d’Arte Siamese “Stefano Cardu” h 11.45 e in replica h 16.45
Primo Museo Civico della Città e della Sardegna, allestito in origine al 1° piano del Municipio di via Roma, scampato alla distruzione proprio grazie al suo trasferimento nelle sale della Galleria Comunale d’Arte, nel 1939.
Palazzo di Città h 12.30 e in replica 17.30
Sede della Municipalità di Cagliari sin dal Medioevo, il Museo sorge all’interno dell’antico quartiere di Castello.
I gruppi dei visitatori saranno accompagnati dal personale anche attraverso il percorso che li condurrà da un museo all’altro.