“I riscontri positivi e le parole di apprezzamento arrivate in questi giorni dalle associazioni di categoria sul taglio dell’Irap non possono che confermare che, nonostante la forte crisi che colpisce a tutti i livelli, stiamo percorrendo la giusta strada nel dare risposte concrete alle imprese e alle famiglie sarde. L’intenso lavoro portato avanti in questo ultimo mese e mezzo, con il sostegno del presidente Cappellacci e di tutta la maggioranza e il grande senso di responsabilità di un’opposizione costruttiva, ha permesso di aprire una fase nuova e di oltrepassare gli steccati politici per il bene della Sardegna”.
E’ quanto afferma l’assessore della Programmazione, Alessandra Zedda, in merito al taglio dell’Irap approvato nella Finanziaria 2013.
“Il recupero di 240 milioni di euro che deriva da questa misura – prosegue l’assessore - permetterà all’intero tessuto economico dell’isola di rilanciarsi nel giro di tre anni, sia per quanto concerne l’occupazione che i consumi, triplicando l’effetto. Un’iniezione di fiducia che sarà rafforzata entro l’anno dall’approvazione di un disegno di legge in materia di agevolazioni sulle accise per i residenti in Sardegna. La Giunta sta portando avanti il proprio programma elettorale nel quale era prevista, tra le altre azioni, la riduzione delle tasse e tra queste l’Irap che, insieme all’Imu, è senza dubbio la più odiata”.