Press "Enter" to skip to content

Salute – Prevenzione, contrasto all’invecchiamento e informazione: accordo Confartigianato e Farmacie Dinamiche per 10mila artigiani e pensionati della Sardegna.

Prevenire le malattie, contrastare l’invecchiamento, scegliere i farmaci più adeguati, curare con efficacia e meno spese per il Servizio Sanitario Regionale, favorire la corretta e sana alimentazione, sostenendo il consumo di prodotti sardi di qualità, ma soprattutto informare il mondo della terza età su diritti e leggi del settore.

Da oggi, grazie al  progetto/accordo tra Confartigianato Imprese Sardegna, ANAP Confartigianato e network “Farmacia Dinamica”, artigiani, pensionati e farmacisti, saranno uniti da un grande obiettivo: fare prevenzione e offrire servizi adeguati.

“Abbiamo sottoscritto questa convezione che interesserà circa 10mila artigiani e pensionati di tutta la Sardegna - dice il Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna, Luca Murgianu – con l’obiettivo di intervenire positivamente sia sulla salute degli utenti, sia sul risparmio di tutto il Sistema Sanitario Regionale”. “Potrebbe sembrare una cosa banale – continua Murgianu – ma l’informazione, unita alla prevenzione, è il miglior antidoto contro le malattie, l’errato utilizzo di farmaci e i conseguenti sprechi”.

“Nelle Farmacie Dinamiche sparse in tutta la regione – sottolinea la Presidente Regionale dell’ANAP (Associazione Nazionale Anziani e Pensionati) di Confartigianato, Paola Montis – grazie all’intesa con l’Agenzia Regionale Laore, si potranno trovare anche prodotti di qualità a marchio IGP, DOP, STG, con particolari caratteristiche, che da una parte favoriscono la corretta alimentazione e dall’altra sostengono il consumo dei prodotti locali”.

Per questo, Confartigianato sta provvedendo alla segnalazione delle aziende agroalimentari certificate e di riconosciuta qualità.

Inoltre, nelle Farmacie Dinamiche, artigiani e pensionati, tramite gli operatori di Confartigianato, potranno avere notizie sulla propria pensione, ottenere il certificato ISEE o essere informati sulla pratica di accompagnamento, e in più ottenere sconti su prodotti e farmaci e avere la consegna di questi a domicilio, controllare i valori della densità ossea, prevenire l’osteoporosi.

Infine, all’interno di ogni ufficio di Confartigianato in tutta l’isola, gli utenti troveranno i totem informativi attraverso i quali saranno informati su tutta l’attività e su tutte le proposte dell’accordo Confartrigianato-ANAP-Farmacia Dinamica.