Le principali problematiche delle ferrovie del Nord Sardegna sono state al centro questo pomeriggio del confronto tra il presidente Cappellacci e il presidente dell’Arst Giovanni Caria. Durante l’incontro, al quale ha partecipato, altresì, il consigliere regionale Antonello Peru, è stata condivisa la necessità di un’iniziativa idonea a risolvere le principali criticità dovute ad un sistema infrastrutturale e ad un parco mezzi obsoleto.
La volontà è quella di mantenere tutte le linee in esercizio, compreso il tratto che da Nulvi conduce a Palau. In particolare si prevede di avviare il processo di acquisizione di quattro nuovi treni, utilizzando risorse attualmente disponibili ed avviando parallelamente una ricerca di mercato finalizzata a valutare eventuali operazioni di nolo di mezzi immediatamente operativi.
Ciò consentirebbe altresì di effettuare le operazioni di manutenzione straordinaria dei rotabili, a garanzia della sicurezza e della continuità del servizio per l’avvio del nuovo anno scolastico. Al contempo la Giunta e l’Arst lavoreranno per consentire l’elettrificazione del compendio ferroviario dell’area di Sassari, Alghero e Palau (per tali tratte l’Arst già dispone del progetto preliminare), che potrà essere inserito, ai fini del reperimento delle risorse necessarie, tra gli interventi prioritari del Por-Fesr 2014-2020.