Press "Enter" to skip to content

Comune di Pula (Ca) – Approvato lo studio per l’aggiornamento del Piano di Assetto Idrogeologico: “strumento per la tutela di territorio e cittadini”

Il Consiglio Comunale ha approvato lo studio di compatibilità idrogeologica, di pericolosità e rischio frana che modificherà e aggiornerà il PAI Piano di Assetto Idrogeologico della Sardegna.

L’approvazione dello studio (che è parte integrante del PUC Piano Urbanistico Comunale) comporta la variazione e l’aggiornamento del PAI Piano di Assetto Idrogeologico. Concorre al suo miglioramento e all’obiettivo prioritario di ridurre il rischio idrogeologico entro valori compatibili con gli usi del suolo in atto, per salvaguardare l’incolumità delle persone e ridurre al minimo i danni ai beni esposti.

Si tratta di uno studio idrologico e idraulico predisposto da S.I.G.E.A. srl nel 2011 che ha comportato la variazione e aggiornamento del PAI. La versione modificata di quest’ultimo è stata resa pubblica per 30 giorni in forma provvisoria per permettere a chi ne avesse interesse di prenderne visione e, eventualmente, presentare osservazioni (ne sono pervenute 12) prima che il documento proseguisse il suo iter presso la Regione Sardegna (ADIS - Agenzia regionale del Distretto Idrografico della Sardegna). L’ADIS ha successivamente chiesto una rielaborazione degli studi e l’invio di ulteriore materiale cartografico in seguito all'entrata in vigore delle fasce fluviali adottate dalla Regione che hanno comportato studi aggiuntivi e che hanno ricompreso il reticolo minore e studi sui fiumi dell'area montana.


Lo studio elaborato da S.I.G.E.A. ha portato alla ridefinizione del perimetro delle aree di pericolosità e dei livelli di rischio basata sugli studi di compatibilità idrogeologica, di pericolosità e rischio frana.  Com