Press "Enter" to skip to content

Dichiarazione del Sindaco di Olmedo: Il futuro del Comune non si fa con i proclami ma con i fatti

Il sindaco Marcello Diez e la sua giunta non hanno mai avuto la presunzione di risolvere i problemi di questa crisi senza precedenti, ma sono quantomeno lungimiranti da non immaginare il futuro di Olmedo nel solo settore edile così colpito dalle difficoltà economiche. In un momento storico dove l’economia del futuro si evidenzia sempre di più nell’ecosostenibile, negli investimenti sulla green economy dobbiamo ascoltare ancora lezioni su investimenti in cubature di cemento, mono-economie, sviluppi che annullano l’agricoltura. I luminari d’Europa parlano di un futuro nel settore agricolo, i colossi del mondo investono comprando aree da adibire a colture di ogni tipo e Olmedo dovrebbe concentrare il suo futuro esclusivamente sul golf? E’ davvero difficile immaginare una benedizione di Soru per il progetto decantato dall’ex vicesindaco Gianni Monti.

Il sindaco Diez, in piena coerenza con quanto ampiamente legittimato dal voto degli olmedesi, sta concentrando la sua attività amministrativa sui problemi cronici e prioritari che la giunta precedente ha trascurato per anni. Acqua, fognature, depuratore, illuminazione pubblica, impianti sportivi e via discorrendo. Difficile immaginare un campo da golf in un comune dove una parte del paese soffre da anni di carenza d’acqua. Focalizzare gli investimenti pubblici sul golf, per il quale non esiste a tutt’oggi un progetto compiuto significherebbe inserire tale capitolo a scatola chiusa in un PUC già annullato per vizi di forma. Le affermazioni dell’ex vice sindaco risultano quindi fuori luogo e fantasiose, per il PUC, infatti, non mancava solo l’adozione finale e non è stata ereditata alcuna progettualità compiuta in tal senso. I cittadini olmedesi dovrebbero ricordarsi i vecchi cavalli di battaglia della giunta precedente: il centro AIAS, la zona F che doveva dare lavoro e impulso al settore edile locale, di questi oggi si possono ammirare solo un triste scenario e il ricordo di parole propagandistiche.

Il progetto del golf non è stato scartato dalla giunta Diez, che peraltro ha incontrato l’imprenditore dell’area di riferimento che si dichiarato sconcertato ed estraneo alle dichiarazioni fatte dall’ex vice sindaco. Lo stesso dichiara infatti di non sentirsi affatto snobbato o inascoltato ma che si è già proceduto alla fase interlocutoria. Per avere continuità il progetto dovrà dimostrare un’assoluta sostenibilità ambientale e finanziaria. Non si può mettere in piedi senza un campo da golf senza alcun tipo di infrastruttura. Prima di una sua ipotetica attuazione andrà portato avanti un progetto di partecipazione con la cittadinanza che si potrà concludere con un referendum per l’eventuale messa in opera. Com