Press "Enter" to skip to content

Riunione questo pomeriggio in Prefettura per fare il punto sulla situazione della SS 131, nel tratto interessato dai lavori ricadenti nel territorio del Comune di Serrenti.

Presieduto dal Prefetto Alessio Giuffrida, si è tenuto in serata un incontro alla presenza del Sindaco di Serrenti, del Capo Compartimento Anas per la Sardegna e del Comandante Sezione Polizia Stradale di Cagliari, al fine di fare il punto sulla situazione della SS 131, nel tratto interessato dai lavori ricadenti nel territorio del Comune di Serrenti.

Il Sindaco ha posto in evidenza la necessità che, nelle more della conclusione delle opere, venga garantita la sicurezza della circolazione lungo la viabilità provvisoria attualmente utilizzata dagli automobilisti che attraversano l’Isola.

Al contempo ha chiesto di conoscere i tempi previsti per la conclusione dei lavori, oramai avviati dal 2007.

Il capo compartimento Anas ha rappresentato che il deterioramento del manto stradale è dovuto alla notevole mole di veicoli - pari mediamente a circa 22000 al giorno - che, quotidianamente, utilizzano l’attuale arteria viaria, nonché alle notevoli piogge degli ultimi mesi che hanno, in misura considerevole, contribuito ad aggravare lo stato dell’asfalto.

Con il miglioramento delle condizioni atmosferiche è stato evidenziato che, ad iniziare da lunedì scorso, sono stati posti in essere una serie di interventi di ripristino del manto stradale che, unitamente ad altre attività manutentive, potranno migliorare la fluidità e la sicurezza della circolazione.

Per quanto concerne i tempi di conclusione dei lavori, relativamente al lotto più consistente, a nord di Serrenti, è stato rappresentato che le opere risultano ad uno stato di avanzamento di circa l’85% e, pertanto, con la ripresa a breve dei lavori il cantiere dovrebbe chiudere nel giro di qualche mese.

Per quanto concerne il tratto a sud, pur risultando più indietro lo stato di avanzamento delle opere, si confida di accelerare  le attività previste nei prossimi mesi. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »