Press "Enter" to skip to content

I carabinieri restituiscono al comune il dipinto “Pastore Con Gregge” di Sebastiano Satta.

Questa mattina, i carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale di Sassari hanno restituito al comune di Nuoro, nelle mani del sindaco Alessandro Bianchi, un dipinto olio su tavola dal titolo “Pastore Con Gregge” del poeta Sebastiano Satta (1867-1914) e di proprietà di quell’ente locale.

L’opera, raro esempio di espressione artistico-pittorica del celebre avvocato e poeta nuorese, venne trafugata dal palazzo comunale nel mese di settembre 2007 e recuperata dai carabinieri a giugno del 2008 all’interno di una abitazione privata del capoluogo barbaricino.

La tavola, databile agli inizi del XX Secolo, fa parte di un esiguo numero di opere pittoriche realizzate dal Satta e costituisce una preziosa testimonianza di un clima e di un momento estremamente importante della vita artistica non solo nuorese ma sarda in generale: sono gli anni in cui nasce e si concretizza nell’isola la ricerca identitaria di un’arte che si qualifichi come “sarda”, dotata di un linguaggio proprio, capace di comunicare contenuti alimentati dalla tradizione ma insieme innovativi perché sostanziati dal confronto con i movimenti più moderni che l’arte nazionale sapeva esprimere.  Il suo valore, in un certo senso inestimabile, sta nel suo essere dunque un preziosissimo frammento della storia civile e culturale della città di Nuoro e della Sardegna tutta.

L’imputato, con il concorso delle attenuanti generiche, è stato condannato dal tribunale penale di Nuoro alla pena pecuniaria di 4560,00 euro di multa.