Press "Enter" to skip to content

Arrestati due giovani cagliaritani per spaccio e detenzione di sostanza stupefacente in concorso

Gli agenti della Squadra Volanti della Questura di Cagliari hanno arrestato con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, Fabrizio Fanni, di 42 anni, incensurato di Uta (Ca) e Giulia Corriga, di 21 anni, pregiudicata, di Cagliari.

Intorno alle 00:30 di questa notte, un equipaggio della Squadra Volanti della Questura del capoluogo regionale, ha fermato nella Via Po per un controllo un’autovettura con tre occupanti.

Alla richiesta di esibire i documenti l’autista si è mostrato particolarmente nervoso e nel porgere il documento, pensando di non essere visto, ha fatto cadere un involucro di cellophane sul tappeto interno dell’auto.
Gli occupanti, Fanni, Corriga e L.D. 37enne, pregiudicata, quindi, sono stati fatti uscire dalla vettura e identificati.

Gli agenti, avendo notato il gesto del Fanni, hanno proceduto alla perquisizione del veicolo rinvenendo sul tappetino anteriore una bustina contente eroina. L’uomo, visibilmente agitato e nervoso, ha chiesto di poter prendere una bottiglietta d’acqua dall’interno dell’abitacolo e con una mossa fulminea ha lanciato un barattolino di metallo dal quale fuoruscivano 21 bustine di plastica contenti cocaina per un totale di 7 gr.
La perquisizione personale operata sul Fanni ha inoltre consentito di rinvenire la somma di 200€ in banconote di piccolo taglio, presumibilmente il ricavato dell’ illecita attività.

La Corriga ha poi spontaneamente consegnato altre 4 buste contenenti cocaina.

Tutte e tre sono stati accompagnati in Questura ed al termine degli accertamenti il Fanni e la Corriga sono stati arrestati per spaccio e detenzione di sostanza stupefacente in concorso mentre la passeggera L.D. è stata rilasciata perché estranea ai fatti.

Dell’avvenuto arresto è stata data immediata comunicazione al P.M. di turno, il quale ne ha disposto il trattenimento presso le camere di sicurezza della Questura per essere condotti questa mattina presso il Tribunale per il processo con rito direttissimo.