Riforme e lavoro. Sono questi i punti cardine della piattaforma dei Riformatori sardi per la Sardegna. E da questa piattaforma parte il dialogo con le altre forze politiche per cambiare davvero la Sardegna. E' questo ciò che è emerso dalla riunione dei quadri dirigenti dei Riformatori sardi oggi a Oristano al Mistral 2.
"Questi ultimi mesi di legislatura non devono andare sprecati - dice il coordinatore regionale del partito, Michele Cossa - Ciò che è accaduto alle elezioni politiche è emblematico: gli elettori, i sardi vogliono un cambiamento vero, reale. Un cambiamento nei fatti e non nelle parole. Un cambiamento di stile, nel modo di approcciarsi alla politica. Un politica al servizio dei cittadini, che guarda al futuro con ottimismo e decisione".
Dunque, dicono i Riformatori, ora il Consiglio regionale approvi celermente la manovra perché "il sistema Regione non può stare ancora senza legge Finanziaria: già pesantemente provata dalla crisi, la Sardegna non può sopportare ulteriori ritardi, che mettono a rischio anche i pagamenti degli Enti locali e gli stipendi dei dipendenti". Ma immediatamente dopo si passi alle riforme.
"E' necessario - è il pensiero dei Riformatori sardi - fare le leggi di attuazione dei referendum, con l'abolizione delle province e dei cda degli enti regionali, l'istituzione dell'Assemblea costituente del popolo sardo. Finanziaria, lavoro e riforme: questi i tre punti da cui non si può prescindere".
E su questi punti, il partito valuterà con chi è possibile dialogare per costruire una Regione moderna ed efficiente. "Gli elettori hanno chiesto al legislatore un intervento drastico e rapido. Invece, a distanza di quasi un anno da quel referendum, sono stati tagliati i posti in consiglio regionale e le indennità, ma le Province ci sono ancora tutte, e presidenti, Giunte, commissioni e Consigli saldamente al loro posto".
Il tempo è scaduto, concludono i Riformatori, "ed è disarmante osservare che, almeno nelle stanze del potere, c'è ancora chi non si è reso conto di quanto sta accadendo nel mondo reale". Com