Press "Enter" to skip to content

Prefettura Cagliari -XXIX edizione dei giochi nazionali estivi “Special Olympics”

Questa mattina, presieduta dal Prefetto Alessio Giuffrida, si è tenuta una riunione convocata per esaminare gli aspetti organizzativi inerenti lo svolgimento della XXIX edizione dei giochi nazionali estivi per atleti con disabilità intellettive, organizzata dalla società “Special Olympics” in collaborazione con il team regionale della Sardegna e l’Associazione polisportiva Olimpia Onlus.

All’incontro hanno partecipato il Questore di Cagliari, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Comandante del 151° Reggimento Fanteria “Brigata Sassari”, il Vice Comandante della Legione Carabinieri Sardegna, Il Comandante del Comando Militare Autonomo della Sardegna, il Comandante Militare Marittimo Autonomo della Sardegna, il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, il Comandante della Polizia Municipale di Cagliari, il Presidente dell’Ente Fiera della Sardegna, i rappresentanti della Capitaneria di Porto, il Comandante della Sezione Polizia Stradale di Cagliari, il Capo di gabinetto della Provincia di Cagliari, il sindaco di Villasimius, il responsabile per la Sardegna della Compagnia di navigazione “Tirrenia”, il responsabile del Servizio 118, nonché il Presidente nazionale e il direttore regionale della società “Special Olympics”.

Nel corso della riunione i rappresentanti della società “Special Olympics” hanno illustrato il programma della manifestazione sportiva, che si svolgerà in Sardegna, presso il villaggio turistico Tanka Village di Villasimius, dal 19 al 23 maggio prossimi.

La cerimonia di apertura, si terrà a Cagliari, nella centralissima via Roma, con inizio previsto alle 19,30 del 19 maggio, con la sfilata delle delegazioni lungo il largo Carlo Felice. Le competizioni sportive si svolgeranno nei giorni successivi sui campi all’interno del villaggio Tanka Village.

Alle gare è prevista la partecipazione di circa 600 atleti con disabilità intellettive provenienti da varie regioni d’Italia.

I rappresentanti degli Enti e  istituzioni presenti all’incontro hanno assicurato la massima disponibilità e collaborazione ai fini della migliore riuscita della manifestazione.

In particolare, i Comandi militari si sono resi disponibili a mettere a disposizione i propri mezzi onde assicurare il trasporto degli atleti verso la località delle gare.

Atteso il rilievo nazionale della manifestazione, in considerazione dei molteplici aspetti organizzativi,  è stato previsto lo svolgimento di ulteriori incontri tecnici, nel corso del quale verranno forniti maggiori dettagli da parte degli organizzatori al fine di meglio affrontare i diversi profili coinvolti, anche riguardanti l’ordine e la sicurezza pubblica. Com