Press "Enter" to skip to content

“App & Sail Sardegna”, nuova app della Provincia Olbia Tempio dedicata al diportismo che amplia e rafforza l’offerta nel settore della nautica in un territorio

Dal cartaceo al virtuale, la nuova app dedicata agli Iphone agli Ipad voluta dalla Provincia Olbia Tempio è il naturale sviluppo per la rete internet del volume “Porti e cantieri nautici della Provincia Olbia Tempio”, pubblicato dall’Ente. Un supporto prezioso nell’era dell’informatizzazione che viene messo a disposizione gratuitamente poco prima delle stagioni primaverile ed estiva, proprio quando i diportisti si apprestano a raggiungere l’isola e la Gallura in particolare.

“App & Sail Sardegna” visualizza informazioni utili, contatti, foto, tutto quello che c’è da sapere sui porti e gli approdi galluresi, permettendo di localizzarli sulla mappa, utilizzando o meno specifici criteri di ricerca, prevedendo la localizzazione della posizione dello stesso diportista, diventando un efficace strumento di consultazione dei dati e dei porti anche quando si è offline. E’ scaricabile gratuitamente dal sito www.provincia.Olbia-Tempio.it, oppure da iTunes https://itunes.apple.com/it/app/app-sail-sardegna/id570423771?l=en&mt=8

“Il servizio che andiamo ad offrire è l’ennesima prova dell’efficienza del nostro Ente che ha puntato e punta alla promozione del territorio e al suo sviluppo. Un’ulteriore dimostrazione che la Provincia Olbia Tempio è utile, vicina ai cittadini ed alle sue imprese con iniziative dinamiche che ne rafforzano l’economia”, afferma l’Assessore alle Attività produttive Quirico Sanna.

I TuneiTunesLa app diventerà un efficace supporto a chi pratica il diportismo nautico e rientra in quel novero di servizi che grazie all’efficace strategia di promozione posta in essere dall’attuale Amministrazione provinciale fin dal momento del suo insediamento ha portato la Gallura ad essere incoronata nel 2012 come la provincia italiana prima nei servizi offerti ai diportisti in base alla classifica del Nautical quality index elaborata dall’Osservatorio nautico nazionale, riferimento per l’Ucina, la Confindustria Nautica nazionale, dopo aver passato al setaccio le 62 province marittime.  Com