Press "Enter" to skip to content

Trasporti – In Sardegna il settore ha le ruote sgonfie: negativi i saldi provinciali e la dinamica di crescita.

L’autotrasporto in Sardegna continua a marciare con le ruote sgonfie.
Il trasporto delle merci, nonostante la leggera frenata delle cessazioni, nel 2012 ha confermato il trend negativo degli ultimi anni.

Lo provano i dati regionali del settore (di Albo Autotrasporto e Ufficio Studi Nazionale Confartigianato) che al primo gennaio 2013, vedono registrate 3.549 imprese con veicoli con un calo del 3,53% rispetto al 2011, a dimostrazione di come le imprese del settore continuino, ormai da 5 anni, a consegnare i libri contabili in tribunale.

Nel 2011, le iscrizioni furono solo 11 con ben 190 cancellazioni, per un saldo negativo di 167 unità. Nel 2012 , la leggera frenata: a fronte di 74 iscrizioni, le chiusure registrate furono 158, per un bilancio totale negativo di 84 unità.

Tra le nuove province, nel 2012, saldo positivo solo per Olbia-Tempio (+4 unità) e Medio Campidano (+1) mentre negative tutte le altre: Sassari (-25), Cagliari (-22), Oristano (-20), Nuoro (-18), Carbonia-Iglesias (-4).
Molto negativa la dinamica di crescita; il raffronto tra il 2012 e il 2011, nei vecchi confini provinciali, vede un -6,38% a Sassari, un -3,77% a Nuoro, un -2,59% a Cagliari e un -1,39% a Oristano. Com